Med Fest Medioevo Festival in Lombardia
COSÌ BELLE, COSÌ VICINE

Viaggio insolito nelle città dell’Italia Medievale.
Incontro con Jean-Claude Maire Vigueur

Tra il secolo XI e la fine del Medioevo, le città italiane vivono una fase di vivace rinascita, soprattutto nell’Italia del Nord e centrale, grazie alla crescita economica e all’affermarsi dei Comuni come entità politiche indipendenti. Nuovi palazzi pubblici, nuove chiese, cinte murarie, strade, ponti, piazze e fontane: ovunque l’utilità trova il proprio complemento nell’estetica. Il volto delle città ne emerge ridisegnato, secondo criteri architettonici e ornamentali tesi alla ricerca della bellezza e alla sua esibizione come efficace strumento della propaganda del nuovo potere. Da Milano a Roma, da Venezia a Firenze, Pisa e Siena, da Spoleto a Perugia, da Parma a Ferrara e Modena, giungiamo al cospetto dell’incredibile ricchezza dei centri comunali italiani, attraverso il racconto dei circuiti politici, economici, religiosi, culturali da cui è scaturita un’esperienza unica nel panorama europeo.

Jean-Claude Maire Vigueur. Già professore nelle Università di Firenze e di Roma Tre, è uno dei maggiori conoscitori della storia politica del Medioevo e del Rinascimento italiano.

Iniziativa di RES Musica Centro Ricerca e Promozione Musicale.

Quando

Martedì 10 settembre 2024 – ore 21.00

Info e costi

Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria sul sito www.medfestlombardia.com | info@medfestlombardia.com