Programma della giornata
Inizio lavori ore 15.00
Introduzione
Gianbattista Muzzi (Presidente Associazione Longobardia)
Giampaolo D’Andrea (Presidente Associazione ANIMI)
Saluti istituzionali
Paolo Pilotto (Sindaco di Monza)
Carlo Abbà (Assessore Comune di Monza)
Mons. Marino Mosconi (Arciprete – Parroco del Duomo di Monza)
Rita Capurro (Direttrice del Museo e Tesoro del Duomo di Monza)
Ruggero Redaelli (Presidente BCC Carate Brianza)
Presiede
Renato Mambretti (Facoltà tecnologica dell’Italia Settentrionale; ISSR, Milano; Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Sessione I: La fase pre-cristiana
István Koncz (Institute of Archaeological Sciences, Eötvös Loránd University Budapest)
“Of animals and crosses. Tracing religion through burials in 6th century Pannonia”
Tobias Bendeguz (Oesterreichische Akademie der Wissenschaften)
“I contatti con i popoli delle steppe attraverso l’archeologia”
Sessione II: Arianesimo e Scisma dei Tre Capitoli
Lorella Parente (ISSR “San Matteo”, Salerno; Uff. “Cultura e Arte” – Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno)
“I contenuti dottrinali dell’arianesimo”
Giovanni Araldi (Università degli Studi di Salerno)
“I Longobardi e l’arianesimo”
Info e prenotazioni
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria:
-
- compila il modulo sottostante;
- clicca su “Registrati”: hai effettuato la prenotazione! Riceverai a breve una mail di conferma: ricordati di controllare anche la casella Spam.
- se non puoi partecipare ricordati di annullare la tua prenotazione