SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Proponiamo percorsi attivi e laboratori in cui l’elemento ludico e narrativo-fantastico integrano e veicolano l’apprendimento dei contenuti, garantendo il massimo coinvolgimento dei partecipanti. A tal fine utilizziamo tecniche pedagogiche quali lo sfondo integratore o il personaggio-guida e una grande attenzione viene data agli aspetti percettivo-sensoriali.
Le visite gioco e i laboratori per questa fascia di età hanno l’obiettivo di incuriosire, divertire, far socializzare, proponendo il museo come luogo di scoperta. 

Le nostre proposte:

AVVENTURA NEL PAESE DEI QUADRI    

“C’era una volta, in un quadro…” oltre una cornice possiamo scoprire paesaggi fantastici e incantati, curiosi personaggi, divertenti animaletti che hanno storie da raccontare. In questo percorso narrativo i quadri diventano le tappe di una storia costruita e narrata insieme ai bambini utilizzando le opere come “illustrazioni” di un racconto ogni volta diverso.

Target: scuola dell’infanzia e primaria
Tipologia: percorso attivo
Durata:
 90’ circa
Materiali: un dado racconta-storie o delle carte-personaggio verranno usati per creare una narrazione utilizzando le opere esposte e la fantasia dei bambini

 

LA MAGIA DEI COLORI

Il percorso accompagna i bambini nel magico mondo dei colori, per scoprire cosa ci possono raccontare e comunicare e quali emozioni possono trasmettere. Nel percorso in museo osserviamo come i colori si accostano, si rincorrono e si sovrappongono nei dipinti, avvicinandoci e allontanandoci, per intuirne il funzionamento. In laboratorio mettiamo alla prova le nostre idee, giocando con i colori con diverse modalità, declinabili a seconda dell’età dei partecipanti (con i più grandi si introducono i concetti di sintesi additiva e sottrattiva).

Target: scuola dell’infanzia e primaria
Tipologia: laboratorio dell’arte
Durata: 90’ – 120′ circa
Materiali: tempere, acetati trasparenti, luci, prisma, carte veline, disco di Newton

 

UN MUSEO CARICO DI… ANIMALI, FIORI E FRUTTI

Tra paesaggi e nature morte andremo alla ricerca dell’incredibile varietà della natura dipinta, raccogliendo di tappa in tappa esempi di animali, fiori e frutti, che comporranno il nostro diario di viaggio… Una prima esperienza di approccio al museo per renderlo un luogo non più estraneo, utilizzando quegli elementi delle opere che sono più familiari ai bambini della scuola dell’infanzia.

Target: scuola dell’infanzia e primaria
Tipologia: percorso attivo
Durata: 90’ circa
Materiali: diario di viaggio da comporre insieme durante il percorso

 

ARTE IN TUTTI SENSI!

Osserviamo le opere usando tutti i sensi che la vista, le parole, il tatto e l’udito possono attivare: proviamo, guardando le opere, a sentire lo sciabordio delle onde, il soffiare del vento, il calore del sole e il gelo della neve, la musica di una festa o il silenzio della notte…

Target: scuola dell’infanzia e primaria
Tipologia: percorso attivo
Durata: 90’ circa
Materiali: kit multisensoriale da usare durante il percorso * possibilità di sperimentare i modellini 3D, la postazione multisensoriale e le sue sensazioni tattili, le narrazioni audio…

 

MODULO DI PRENOTAZIONE

Compila i seguenti campi:

"*" indicates required fields

This field is for validation purposes and should be left unchanged.

1. Quale attività didattica avete scelto?

PERCORSO ATTIVO (€ 6,00 a partecipante, durata 1 ora e 30 circa).
LABORATORIO DELL'ARTE (€ 8,00 a partecipante, durata 2 ore circa)

2. Quando vorreste svolgerla?

La prenotazione deve pervenire alla Segreteria del museo con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla data richiesta ed è confermata solo dopo l'invio da parte del museo di una mail all'indirizzo della scuola sotto indicato.

DD slash MM slash YYYY
DD slash MM slash YYYY

3. A che ora vorreste iniziare l'attività?

L'attività si può svolgere dal lunedì al sabato nella fascia oraria tra le 9.00 e le 17.00. E' meglio presentarsi presso la biglietteria del museo circa 10 minuti prima dell'orario concordato per depositare borse e giacche in guardaroba e acquistare i biglietti.

Orario richiesto di inizio*
:

4. Dati della classe

Scuola*
Sono presenti alunni con disabilità

5. Dati della scuola

6. Come preferite pagare ?

Nel caso fosse richiesta l'emissione di ricevuta contabile o fattura elettronica indicare i dati completi nel campo 7.*

7. Intestatario del documento contabile

8. Dati dell'insegnante di riferimento

Chiedo che il mio indirizzo mail venga inserito nella mailing list dedicata agli insegnanti
DD slash MM slash YYYY