Sui passi della Monaca di Monza

I Musei Civici propongono un pacchetto dedicato a un personaggio noto a tutti come la Monaca di Monza, per ripercorrerne le vicende tra storia e romanzo e scoprire – grazie alle testimonianze ancora esistenti – i luoghi e le tracce della città dove Marianna de Leyva visse veramente, tra la fine del ‘500 e i primi anni del ‘600.

Sui passi della Monaca di Monza (percorso attivo dal museo alla città)

Dopo una prima accoglienza in museo per ammirare il ritratto della Signora di Monza di Giuseppe Molteni e le opere legate alla città ai tempi dei Promessi Sposi, verrete accompagnati dalla nostra guida a scoprire gli angoli di Monza che fecero da scenario alle tragiche vicende, dal Duomo alla chiesa di San Maurizio e Santa Margherita, ai resti del Castello (la visita si svolge in esterno; non è previsto l’accesso agli edifici).

Target: scuola primaria
Tipologia: laboratorio dell’arte
Durata: 2 ore circa
Costo: € 8 a partecipante (+ 2 gratuità per insegnanti accompagnatori)
Data libera su prenotazione