Privacy dell’ente
Privacy dell’ente
Il Regolamento (UE) 2016/679 ha previsto l’istituzione del Data Protection Officer (DPO) ovvero il responsabile della sicurezza dei dati, la cui nomina è obbligatoria in tutte le istituzioni, enti, aziende, associazioni.
Il DPO è quindi un soggetto specifico, specializzato, esperto in materia, che si deve occupare esclusivamente della protezione dei dati personali, a cui sono affidati questi compiti
- informare e fornire consulenza al titolare e al responsabile del trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento 679/2016 o dalle altre disposizioni legislative interne o europee in materia di protezione dati;
- sorvegliare l’osservanza del Regolamento da parte del titolare e del responsabile del trattamento in tutte le sue parti, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa al trattamento;
- fornire su richiesta pareri in merito alla valutazione d’impatto e sorvegliarne lo svolgimento;
- cooperare con l’autorità di controllo fungendo, tra le altre cose, da punto di contatto per questioni connesse al trattamento effettuando consultazioni di ogni tipo, con particolare riguardo e attenzione ad un’eventuale attività di consultazione preventiva.
I Musei Civici – Comune di Monza hanno designato come proprio DPO:
persona giuridica: LTA S.r.l. – via della Conciliazione n. 10 – 00186 ROMA – P.IVA 14243311009
persona fisica: Luigi Recupero
email: monza@pec.comune.monza.it
Aggiornato al 10/7/2019
* Comune di Monza, tenuto conto che i social network sono dotati di proprie e autonome regole in materia di protezione dei dati personali, avverte che non si ritiene responsabile di quanto pubblicato (immagini, video e messaggi) dagli utenti sui profili attivati dal Titolare sui social network, e il cui contenuto possa essere considerato lesivo della privacy delle persone, diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, o comunque illecito, a norma della legge italiana e delle leggi internazionali.