
Concerto nel chiostro del museo della Scuola Albero della Musica del Corpo Musicale Santa Cecilia di Triuggio. I 50 musicisti eseguiranno brani del repertorio della cosiddetta ‘musica descrittiva’ che può rappresentare un momento di congiunzione con l’arte pittorica.
Durante la serata verranno proposti tra gli altri i seguenti due brani:
THE RISE OF THE QUETZAL di Luciano Feliciani. La meraviglia e lo stupore che inducono la visione dello straordinario piumaggio del mitico Quetzal – un uccello detto anche il “serpente piumato” sacro alle antiche civiltà mesoamericane – sono state la fonte d’ispirazione di Luciano Feliciani per scrivere questa composizione. Una meraviglia che si esprime attraverso un uso ricercato della straordinaria tavolozza timbrica e delle curiose combinazioni ritmiche che un’orchestra di fiati può offrire;
HYMN TO THE INFINITE SKY di Satoshi Yagisawa. Si tratta di un poema sinfonico descritto dal compositore con queste parole: “Il cielo deve essere un simbolo di pace. Tuttavia, c’è un cielo dove volano gli aerei da combattimento quando i bambini alzano lo sguardo. Questo è molto triste. Vorrei che non ci fossero più conflitti sulla Terra. Spero che i bambini di tutto il mondo mantengano i loro sogni rivolti al cielo. Prego il cielo infinito per la pace nel mondo.”
Quando
Venerdì 28 giugno 2024 – ore 19.00
Info e costi
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
In caso di maltempo il concerto verrà spostato in altra data.
In collaborazione con:
Prenotazione obbligatoria:
-
- compila il modulo sottostante;
- clicca su “Registrati”: hai effettuato la prenotazione! Riceverai a breve una mail di conferma: ricordati di controllare anche la casella Spam.
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.