LA SCUOLA AL MUSEO

LA NUOVA OFFERTA DIDATTICA –  A.S. 2024/2025

I Musei Civici di Monza propongono un’offerta formativa completamente rinnovata articolata per le scuole di ogni ordine e grado: dai percorsi più semplici nel mondo dell’arte pensati per i più piccoli fino agli approfondimenti legati alla storia e alla città.
Tutte le attività adottano un approccio interattivo e dialogico e sono pensate per integrarsi efficacemente con i programmi e le discipline scolastiche, inclusa l’educazione civica.
Le collezioni offrono alle scuole una grandissima ricchezza di contenuti e collegamenti interdisciplinari, prestandosi ad essere una risorsa preziosa per la costruzione di percorsi educativi attivi e di una efficace collaborazione scuola-museo.
Gli educatori museali adattano le informazioni e il linguaggio alle diverse fasce d’età.

Il percorso espositivo si presta ad approfondire in modo attivo diverse aree tematiche:

  • Paesaggi e natura
  • Ritratti e personaggi
  • Tecniche e materiali
  • Iconografie e attributi
  • Esperienze sensoriali
  • Arte e narrazione
  • Il museo e la città
  • La Monaca di Monza

Le proposte didattiche sono state strutturate secondo due tipologie, pensate in funzione dell’età dei ragazzi e delle esigenze formative della singola classe, privilegiando la dimensione di lavoro all’interno del museo a diretto contatto con le opere e l’aspetto esperienziale attraverso il lavoro guidato in laboratorio.

Per ciascuna scolarità sono disponibili percorsi attivi o laboratori dell’arte che toccano una o più aree tematiche.

I percorsi attivi
Sono attività guidate da un operatore didattico, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo.
Costo: € 6 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.

I laboratori dell’arte
Sono attività guidate da un operatore didattico, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo e nell’aula didattica.
Costo: € 8 a partecipante, 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.

Art Adventures
I percorsi attivi possono essere richiesti in lingua inglese. Inoltre, per la scuola primaria è possibile concordare percorsi CLIL sulle tematiche “Paesaggi e natura” o “Ritratti e personaggi”.


LE NOSTRE PROPOSTE EDUCATIVE

Scuola dell’infanzia e scuola primaria

Scuola primaria (percorsi consigliati dalla classe terza)

Scuola secondaria di primo e secondo grado

Speciale mostra temporanea

Speciale “Sui passi della Monaca di Monza”


INFO UTILI

Quando
Le attività proposte possono essere svolte dal lunedì al sabato nella fascia oraria compresa tra le 9.00 e le 17.00.

Chi
Tutte le proposte sono rivolte a una singola classe; eventuali necessità di sovrapposizione di due classi negli stessi orari dovranno essere verificate e concordate con la Segreteria del museo.

Costi e modalità di pagamento
I costi indicati (€ 6 a studente per i Percorsi Attivi e € 8 a studente per i Laboratori dell’Arte) comprendono il biglietto d’ingresso al museo, gli operatori didattici e tutti i materiali necessari allo svolgimento dell’attività. Per ogni classe sono previste 2 gratuità per insegnanti accompagnatori.
Eventuali studenti con disabilità e relativo accompagnatore hanno diritto a partecipare gratuitamente.
I biglietti possono essere pagati direttamente in contanti all’atto dell’acquisto o mediante bonifico a seguito di richiesta di emissione da parte della scuola di fattura elettronica o nota contabile. Per tutte le informazioni i nostri uffici sono a disposizione.

Come prenotare
Contatta gli uffici del museo al numero 039 2307126 o via mail all’indirizzo info@museicivicimonza.it per verificare la disponibilità degli spazi.
Entra nella pagina della fascia scolare scelta.
Compila il modulo di prenotazione con un anticipo di almeno 15 giorni rispetto alla data richiesta.

Visita libera
Negli orari di apertura del museo (in questo caso non sono possibili aperture straordinarie) le scolaresche possono accedere al museo per una visita libera, guidata dai propri insegnanti o da proprie guide. Il biglietto d’ingresso è gratuito per tutti gli studenti fino a 18 anni (sopra i 18 anni il costo è di € 4 a studente) + 2 gratuità per insegnanti accompagnatori per classe.
In ogni caso è necessario contattare gli uffici del museo al numero 039 2307126 o via mail all’indirizzo info@museicivicimonza.it  per verificare la disponibilità degli spazi e opzionare la data e l’orario prescelto.

 

Clicca qui (pdf 3.26 MB) per scaricare il catalogo dell’offerta didattica.