GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI ICOM 2019

Festeggiamo la Giornata Internazionale dei Musei organizzata da ICOM! Il tema di quest’anno è il museo come “piattaforma” culturale per conservare testimonianze e tradizioni. Pur preservando le loro missioni primarie – raccolta, conservazione, comunicazione, ricerca, esposizione – i Musei hanno infatti trasformato le loro pratiche per rimanere più vicini alle comunità di riferimento… vieni a scoprire come attraverso le nostre iniziative:
Ore 11.00 – Monza e le arti: come nasce un museo (percorso guidato)

Nel 1874 il conte Carlo Silva dona alla municipalità di Monza l’ara dei Modiciates, preconizzando la nascita di un polo espositivo cittadino. Spieghiamo, grazie alle opere che possiamo oggi ammirare nella ex Casa degli Umiliati, come nasce, si sviluppa, si gestisce e organizza una collezione museale cittadina. Conosciamo artisti e mecenati della nostra città, scuole d’arte di eccellenza come l’ISIA, problematiche, battute d’arresto, nuovi sviluppi, successi e prospettive nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale monzese.

Ore 15.30 – Mi faccio un museo (laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni)

Perchè non provare a creare un museo personalizzato? Potremo scegliere le nostre opere preferite tra quelle esposte nel museo , disporle come più ci piace, decidere cosa raccontare al pubblico, realizzare un’opera d’arte e giocare a vendere e comprare le nostre creazioni!

Info e costi

Partecipazione alle attività inclusa nel biglietto d’ingresso al museo.
Prenotazione obbligatoria.

Info: n. 0392307126 | info@museicivicimonza.it | www.museicivicimonza.it