ICOM DAY 2023
Musei, sostenibilità e benessere

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei organizzata da ICOM (International Council of Museums) i Musei Civici propongono un workshop di Arte e Yoga.

I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità: dalla promozione dell’inclusività, alla lotta contro il cambiamento climatico, al garantire alle persone una vita sana e promuovere il benessere a ogni età.

Arte&Yoga ai Musei Civici: un’esperienza di bellezza e benessere

Perché praticare yoga in un museo, tra le opere d’arte?  Perché lo yoga avvicina alla scoperta di noi stessi e del bello che ci circonda, in ogni sua manifestazione. Dal 2016 lo Yoga è Patrimonio Immateriale dell’Umanità protetto dall’UNESCO: praticarlo in un luogo destinato a proteggere, custodire e comunicare arte e cultura permette un’unione ancora più profonda tra ricerca interiore e amore per la bellezza.

Dopo un momento di osservazione guidata di alcune opere del museo che stimoleranno la capacità di contemplazione del bello, proveremo una pratica leggera e adatta a tutti, che prevede un’ampia sequenza di pranayama (respirazioni guidate), semplici asana per migliorare la postura e rilassamento finale, il tutto secondo la tradizione del Kundalini Yoga.

Quando

Giovedì 18 maggio 2023 ore 18.00

Info e costi

Consigliamo abbigliamento comodo, una felpa o copertina per coprirsi durante il rilassamento e di portare un tappetino.

Costo: € 6 a persona | ridotto € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile | Accesso gratuito con la  Musei Civici Monza Card. | Accesso gratuito con la tessera di Abbonamento Musei Lombardia

 

Prenotazione obbligatoria:

  1. seleziona quanti posti intendi prenotare dal menù a tendina (max 3 per prenotazione);
  2. clicca sul calendario selezionando la data dell’iniziativa: se non puoi selezionare perché la data è barrata, significa che i posti sono esauriti;
  3. scrivi nel campo “Commenti” i nomi e cognomi della/e persona/e per cui intendi prenotare;
  4. clicca “Prenota”: la tua prenotazione è stata registrata! Riceverai a breve una mail di conferma: ricordati di controllare anche la casella Spam.