
Visto il grande interesse della città per un periodo importante della sua storia il MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza, e i Musei Civici di Monza prorogano la mostra “Chapeau! L’industria del cappello a Monza tra ‘800 e ‘900” fino al 10 febbraio 2019.
La mostra
Attraverso l’esposizione di numerosi documenti, oggetti e macchine d’epoca sarà possibile seguire l’evoluzione storica, dalle fasi iniziali al pieno sviluppo, fino al declino e quasi totale scomparsa, della fabbricazione dei cappelli, un’importante attività produttiva che ha caratterizzato la vita economica di Monza a cavallo tra ’800 e ‘900.
Un cambiamento che ha agito nel tessuto sociale e produttivo cittadino, in consonanza con il costume e la moda, lasciando profonde trasformazioni urbanistiche: i vecchi stabilimenti dove lavoravano migliaia di uomini e donne sono adesso diventati piazze, giardini, abitazioni o restano luoghi di archeologia industriale, custodi di una non lontana eppur scomparsa civiltà.
Dalla mostra al museo
L’esplorazione del mondo del cappello e dei cappellifici a Monza prosegue al primo piano del museo: basta seguire la mappa e inquadrare i QR Code posti vicino alle opere che si ricollegano al racconto della mostra.
Quando
La mostra sarà aperta al pubblico fino a domenica 10/2/2019 nei giorni e orari di apertura del museo.
Ingresso alla mostra a pagamento incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
Info
Info: n. 039 2307126 | info@museicivicimonza.it