Un percorso tra tradizione e innovazione
Per il secondo anno consecutivo la sala per esposizioni temporanee dei Musei Civici ospita una mostra incentrata sulla grande tradizione dell’artigianato artistico giapponese.
Realizzata in collaborazione con EcoNetwork e la Fondazione per la promozione dell’Artigianato di Kyoto, per la curatela di Gabriele Radice e Studio Terao, la mostra presenta trenta pezzi unici della tradizione artistica giapponese interpretati e attualizzati con maestria dai giovani allievi della scuola TASK di Kyoto (Traditional Arts Super College of Kyoto), accompagnati da grandi maestri artigiani.
La mostra è raccontata attraverso un percorso che propone raffinati pezzi realizzati con le più tipiche lavorazioni artigianali del Giappone: ci sono opere in ceramica, legno, metallo, bamboo, lacca, carta; tipologie funzionali che sono rilette dai giovani allievi al fine di creare una “nuova tradizione”.
La mostra si avvale del patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano.
Quando
Inaugurazione della mostra: venerdì 19 aprile ore 18.00
In occasione dell’inaugurazione ingresso libero fino a esurimento posti
La mostra sarà aperta al pubblico nei giorni e orari di apertura del museo fino a domenica 28 aprile 2019.
Ingresso alla mostra incluso nel biglietto d’ingresso al museo.
Info
Info: n. 039 2307126 | info@museicivicimonza.it
Masashi Nakajima Kujaku-Myo’o suPeacock; legno di cipresso