
Proseguendo il percorso di approfondimento sulla storia artistica della città, i Musei Civici dedicano una mostra a Mosè Bianchi: la figura di maggior rilievo nell’ambito dei pittori monzesi dell’800.
Grazie alla collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna di Milano e le Parrocchie di San Bartolomeo di Brugherio e Santa Maria Nascente e San Carlo di Sant’Albino, che hanno messo a disposizione i loro dipinti, è stato possibile un vero e proprio “Ritorno a Monza” di un corpus di opere del grande pittore.
In mostra si trovano anche alcuni dipinti “inediti” di Bianchi mai esposti al museo, che derivano da acquisti del Comune e da donazioni e alcuni ritratti di personaggi monzesi realizzati dal maestro in età giovanile, tra questi il ritratto del Parroco Gian Andrea Nova, amico di famiglia, dipinto recentemente ritrovato presso la parrocchiale di Brugherio.
Le opere esposte in mostra esemplificano il panorama dei soggetti pittorici preferiti dal maestro monzese.
Quando
La mostra sarà aperta al pubblico da domenica 7 maggio a domenica 3 settembre 2017 nei giorni e orari di apertura del museo.
Costi
Ingresso a pagamento incluso nel biglietto di ingresso del museo.
Info: 039 2307126 – info@museicivicimonza.it
Eventi collaterali
Mercoledì 10 maggio 2017 ore 21.00
Mosè Bianchi e l’identità culturale di Monza
Incontro pubblico con Paolo Biscottini.
A cura dei Musei Civici di Monza in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Sala Conferenze (ingresso dal corpo vetrato). Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Venerdì 19 maggio 2017 – ore 21.00 – 23.00
Notte al museo
Ingresso a tariffa ridotta speciale: € 3 per tutti!
In occasione della Notte dei Musei i ragazzi del Liceo Artistico Preziosissimo Sangue e del Liceo Artistico Nanni Valentini di Monza illustrano ai visitatori le più belle opere di Mosè Bianchi!
Sabato 20 maggio 2017 ore 15.30
Mosè Bianchi e il suo mondo (Family Tour per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni)
Andiamo insieme a visitare la mostra di Mosè Bianchi, il più importante pittore monzese. Scopriremo il suo mondo di colore e luce tra fantasia e realtà, paesaggi e ritratti! Una visita guidata divertente e coinvolgente per tutta la famiglia!
Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.
Domenica 21 maggio 2017 ore 15.30
Mosè Bianchi. Ritorno a Monza
Una coinvolgente visita guidata gratuita per approfondire la figura del pittore monzese attraverso i dipinti esposti in mostra e rileggere le tematiche care all’artista, protagonista della scena artistica del secondo Ottocento.
Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.
Domenica 18 giugno 2017 ore 10.00
Dal museo alla città
Dopo una breve visita guidata alla mostra, andremo a scoprire le tracce di Mosè Bianchi nel centro storico della città.
Partecipazione all’iniziativa gratuita, ingresso alla mostra a pagamento. Prenotazione obbligatoria.
Giovedì 29 giugno 2017 – ore 21.00
Chiesa di Santa Maria Nascente e San Carlo – via Adda 46, Monza
La Comunione di S. Luigi Gonzaga
Il Conservatore dei Musei Civici Dario Porta, curatore della mostra “Mosè Bianchi. Ritorno a Monza”, e Paolo Polvara – Associazione Kairos di Brugherio – raccontano l’opera giovanile di Mosè Bianchi.
Ingresso libero.