Mostra
PINA SACCONAGHI. LA SPIRITUALITA’ NELL’ARTE

Dal 9 luglio al 29 agosto i Musei Civici ospitano una mostra dedicata a Pina Sacconaghi, un’artista monzese che ha attraversato gran parte del XX secolo, le sue contraddizioni, le sue correnti artistiche, rimanendone affascinata e tuttavia restando immune da ogni sorta di adesione entusiastica, sempre fedele a una visione profondamente spirituale dell’arte. Visione maturata dopo gli studi a Brera, la frequentazione di artisti e intellettuali legati a Novecento, l’amicizia con Anselmo Bucci. La pittura di Pina Sacconaghi si concentra su pochi temi: i fiori, il paesaggio, i ritratti, sui quali converge la sua visione sentimentale, intima, profondamente spirituale della realtà.

Già in programma due anni fa, in occasione del 25°anno dalla scomparsa, la mostra ha subito continui rimandi causati dalla pandemia. In esposizione una selezione di dipinti della collezione della famiglia Cazzaniga – Scotti e dei Musei Civici . La mostra è curata da Giacomo Cazzaniga, pronipote di Pina Sacconaghi e storico dell’arte – in collaborazione con la galleria Art Emisia.

Orari

La mostra sarà aperta dal 9/7 al 29/8/2021 nei giorni e orari di apertura del museo.

Info e costi

Ingresso alla mostra compreso nel biglietto di ingresso del museo.
Info: 039 2307126 | info@museicivicimonza.it
Non è necessaria la prenotazione.

Gli ingressi al museo saranno contingentati in base alle disposizioni in vigore per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19.

 

Nella foto: Pina Sacconaghi, San Gimignano, 1942