
Nell’ambito della mostra “D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento”, in programma dal 30 settembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Castello Sforzesco di Milano, sarà esposta una stampa dei Musei Civici: il Ritratto di Tanaquil attribuito all’incisore Enea Vico.
Apre a Milano, nella prestigiosa sede del Castello Sforzesco, la mostra dedicata a Michelangelo e alla fortuna delle sue invenzioni, più volte riprese dagli incisori che hanno contribuito così a diffondere la conoscenza dei modelli del grande artista rinascimentale.
I curatori della mostra hanno chiesto in prestito ai Musei Civici di Monza il bulino raffigurante Tanaquil, nobile etrusca moglie di Lucumone, meglio noto come Tarquinio Prisco, quinto re di Roma.
La stampa è attribuita all’incisore Enea Vico, la cui attività è nota tra il 1523 e il 1567; fu pubblicata, insieme ad altri ritratti di donne illustri dell’antichità, dal celebre stampatore e libraio Antonio Salamanca, titolare sino alla morte nel 1562 di una bottega a Roma in Campo de’ Fiori.
La mostra rimane aperta dal 30 settembre 2015 al 10 gennaio 2016.
Per saperne di più clicca qui.