Tesori svelati
ARTE AL FEMMINILE

Da sabato 7 a domenica 29 marzo il museo propone una nuova esposizione straordinaria di stampe antiche provenienti dalla Civica Raccolta di Incisioni: in occasione della festa della donna un omaggio alle donne nell’arte.

La stampa esposta(di cui pubblichiamo un particolare) ritrae la pittrice svizzera Angelica Kauffmann (Coira, 1741 – Roma, 1807), apprezzata ritrattista. Visse quasi tutta la vita in Italia dove ebbe modo di studiare le opere del Correggio, di Guido Reni, dei Carracci, del Domenichino e del Guercino. Fu anche una donna passionale: visse diverse storie d’amore prima di convolare felicemente a nozze. A Roma fondò il proprio atelier, che divenne presto un’istituzione per i viaggiatori del Grand Tour che passavano per l’Urbe. Fra questi anche Wolfgang von Goethe con cui strinse un solido rapporto di amicizia (se non di amore).
Nell’immagine:

Angelica Kauffmann 

Ludovico Aureli (disegnatore); Angiolini & C., litografia

Tipografia Sassi nelle Spaderie, Bologna, editore