
I “Tesori svelati” di oggi ci introducono nel mondo delle donne che hanno eccelso sui palcoscenici d’Italia e del mondo tra Otto e Novecento. Si tratta di donne affascinanti, forti e fragili al tempo stesso, capaci a volte di calarsi nei panni maschili e di trasferire al pubblico con la loro voce e la presenza scenica un complesso mondo interiore. Parliamo dell’attrice Maria Melato, celebre nella prima metà del Novecento, e della cantante lirica Giuditta Grisi, interprete delle opere di Rossini e di Bellini, spentasi troppo presto dopo una fulgida carriera nei teatri di tutta Europa.
A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte e responsabile delle attività didattiche del museo.
Giuseppe Amisani “Signora in grigio (Maria Melato)” del 1922.
Video-Pillola (Clicca sull’immagine per vedere il video)