Tesori svelati
TRA MITI E ALLEGORIE. TUTTI I VIDEO

In attesa della nuova serie di Tesori svelati dedicata al tema della donna nell’arte, vi proponiamo le video-pillole pubblicate a febbraio 2021 che ci portano nel mondo del mito e dell’allegoria. Grazie ai quattro dipinti scelti, realizzati tra il ‘600 e il ‘700, abbiamo modo di conoscere i gusti dei collezionisti dell’epoca, di esplorare un mondo interessantissimo di simboli e rimandi, di conoscere grandi personaggi della mitologia greca e di apprezzare splendide opere d’arte ispirate ai grandi maestri della pittura bolognese e romana tra Barocco e Neoclassicismo.
A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.


 

Lorenzo Pasinelli, Allegoria dell’astrologia, 1665, 1670
Pillola video (Clicca sull’immagine per vedere il video)

Allegoria Astrologia

 


 

Gaspare Landi, Prometeo, 1782
Pillola video (Clicca sull’immagine per vedere il video)

Copertina Prometeo


 

Scuola Emiliana, Il riposo di Ercole, seconda metà XVII sec.
Pillola video (Clicca sull’immagine per vedere il video)

Tesori svelati. Il riposo di Ercole

 


 

Scuola Emiliana, Ratto di Ganimede, seconda metà XVII sec.
Pillola video (Clicca sull’immagine per vedere il video)

Ganimede2