
Tesori svelati si snoda nel mese di febbraio 2021 tra le opere del museo: alle origini della collezione troviamo infatti alcuni dipinti antichi, realizzati tra il ‘600 e il ‘700, che ci portano nel mondo del mito e dell’allegoria. Grazie ai quattro dipinti scelti e alle stampe ad essi collegate, avremo modo di conoscere i gusti dei collezionisti dell’epoca, di esplorare un mondo interessantissimo di simboli e rimandi, di conoscere grandi personaggi della mitologia greca e di apprezzare splendide opere d’arte ispirate ai grandi maestri della pittura bolognese e romana tra Barocco e Neoclassicismo.
Il nostro primo “quadro della domenica” ci porta direttamente nel mondo della pittura allegorica del Seicento: simboli, colori, oggetti scelti con cura rappresentavano per i dotti committenti dell’epoca precise immagini e personificazioni di concetti astratti. In questo caso il pittore bolognese Lorenzo Pasinelli dà forma all’allegoria dell’astrologia: scopriamo come!
Pillola video (Clicca sull’immagine per vedere il video)
A cura di Francesca Milazzo, storica dell’arte, Responsabile dei Servizi educativi del Museo.