Il Giro di Monza in 60 giorni
A partire da sabato 29 gennaio 2022 i Musei Civici di Monza insieme al Museo e Tesoro del Duomo, al Consorzio Villa Reale e all’Autodromo Nazionale propongono il Giro di Monza in 60 giorni attraverso il Passaporto per la città che permetterà di visitare i luoghi iconici di Monza a tariffa ridotta. Inizia il tuo percorso da uno dei 4 luoghi di interesse al quale accederai a tariffa intera e timbra il passaporto che ti verrà consegnato: potrai proseguire il tuo percorso alla meta successiva dove potrai entrare a tariffa ridotta. Hai 60 giorni di tempo per completare il tuo viaggio alla scoperta del patrimonio artistico e storico di Monza visitando i Musei Civici, il Museo e Tesoro del Duomo, la Villa Reale e l’Autodromo.
Cenacolo dei poeti ed artisti di Monza e Brianza
Tutti i soci dell’Associazione Culturale dei Poeti e Artisti di monza e Brianza hanno diritto, mostrando in biglietteria la tessera associativa all’ingresso ridotto al museo pari a € 4.00.
Italia Nostra – sezione di Monza
Tutti i soci di Italia Nostra sezione di Monza hanno diritto, mostrando in biglietteria la tessera associativa all’ingresso ridotto al museo pari a € 4.00.
Igersitalia
Tutti i soci di Igersitalia hanno diritto, mostrando in biglietteria la tesera associativa, all’ingresso ridotto a € 4.00.
Io studio – la carta dello studente
I Musei Civici aderiscono al progetto Io studio – La Carta dello studente promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. La Carta è destinata a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie. Presentando la Carta alla biglietteria del museo si avrà diritto allo sconto del 10% su tutti gli acquisti effettuati al bookshop (libri, cataloghi e oggettistica) e a un gadget in omaggio.
Cral Ospedale Monza
Tutti gli iscritti al CRAL Ospedale Monza avranno diritto, esibendo la tessera associativa, all’ingresso ridotto ai Musei Civici, pari a € 4,00.
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Monza e Brianza
Tutti gli iscritti all’ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Monza e Brianza avranno diritto, esibendo il tesserino personale di riconoscimento, all’ingresso ridotto ai Musei Civici, pari a € 4,00.
Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus
Tutti i soci dell’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza onlus avranno diritto al biglietto di ingresso al museo a tariffa ridotta presentando la tessera associativa alla biglietteria.
Sindacato S.P.I. C.G.I.L. Monza Brianza
Tutti gli iscritti al sindacato S.P.I. C.G.I.L. avranno diritto al biglietto di ingresso al museo a tariffa ridotta presentando alla biglietteria la tessera associativa.
Abbonamento Musei Lombardia e Val d’Aosta
I Musei Civici aderiscono all’Abbonamento Musei Lombardia e Val d’Aosta. L’Abbonamento Musei Lombardia e Val d’Aosta è la carta che ti permette di accedere liberamente e ogni volta che lo desideri ai musei, residenze reali, ville, giardini, torri, collezioni permanenti e mostre della Lombardia e della Val d’Aosta. L’Abbonamento Musei Lombardia Milano vale 365 giorni dal giorno dell’acquisto.
Per saperne di più sull’abbonamento Musei Lombardia e Val d’Aosta.
Touring Club Italiano
I soci del Touring Club Italiano avranno diritto al biglietto d’ingresso ai Musei Civici a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa in corso di validità. Ai Soci Junior in possesso di tessera Touring Junior in corso di validità verrà consegnato in omaggio un piccolo gadget del museo.
FAI – Fondo Ambiente Italiano
I soci del FAI Fondo Ambiente Italiano avranno diritto al biglietto d’ingresso al museo a tariffa ridotta pari a € 4,00 presentando alla biglietteria la tessera associativa in corso di validità.
Collegio provinciale dei Geometri e laureati di Monza e Brianza
Tutti gli iscritti al Collegio Geometri di Monza e Brianza avranno diritto, esibendo il tesserino personale di riconoscimento, all’ingresso ridotto ai Musei Civici, pari a € 4,00.